Awatch non vedevo l’ora di vederlo dal vivo dopo aver coperto il suo debutto ecco il cronografo Cartier Privé Tortue Monopoussoir. È un orologio allettante perché sembra un vero e proprio Cartier Falsi, senza età e sempreverde (il Tortue è in circolazione da oltre un secolo, dal 1912, per l’esattezza) e perché è un orologio elegante che potrebbe potenzialmente impressionare con il suo movimento, funzionalità e versatilità. Potrebbe essere un indossatore quotidiano. Ma poi entra in gioco la sua Privéness e tutto questo viene buttato fuori dalla finestra.

Il Cartier Privé, o Collection Privée Cartier Paris (CPCP) per un nome ancora più formale, è l’etichetta speciale del marchio applicata sugli orologi che ha scelto di far rivivere in quantità limitate dalla sua selezione in gran parte impareggiabile di collezioni e design eterni. La cosa frustrante della collezione Cartier Privé è che la maggior parte degli anni tende a offrire due tipi di orologi: pezzi altamente complessi, difficili da produrre e dall’aspetto molto divisivo che, si potrebbe sostenere, sono giustamente limitati nella loro disponibilità e quindi saranno presto disponibili. dimenticato da tutti tranne che dalle più piccole frazioni di collezionisti dedicati.

A questo punto potresti aver intuito che l’orologio cronografo Cartier Privé Tortue Monopoussoir, credo, appartiene a quest’ultimo gruppo di orologi Privé. Cartier non riesce a fornire alcuna forma di argomentazione ragionevole a sostegno della rarità e del prezzo di questi orologi: fondamentalmente è solo “è limitato perché lo chiamiamo Privé, e si chiama Privé perché è limitato”. Uno sguardo più attento all’orologio stesso rivela anche un orologio francamente fantastico, ma anche uno senza nulla che sembrerebbe impedirne la produzione in quantità maggiori e a prezzi inferiori.

Mentre la larghezza di 34,8 mm del cronografo Tortue Monopoussoir potrebbe farti credere che sia un piccolo orologio, la sua misura da ansa a ansa di 43,7 mm significa che ha un ingombro relativamente grande per il suo genere elegante ed elegante. È anche piuttosto sottile con uno spessore di 10,2 mm e, sebbene probabilmente si sarebbero potuti ricavare un paio di millimetri in più, la cassa Tortue, la lunetta e le anse rivolte verso il basso funzionano meglio se non trattate con un rullo compressore. Anche in platino, come visto qui, ha un bel peso.

Niente in questo caso il design suggerisce un orologio difficile da realizzare. Sì, la carrure e la lunetta sono un unico pezzo, ma né la forma complessiva né le sue superfici e i trattamenti superficiali si avvicinano a ciò che la concorrenza può fare con il platino – e in particolare con l’oro 18 carati, in cui è disponibile anche il cronografo Tortue Monopusher. . Questo per dire che all’esterno non c’è davvero molto che suggerisca che questo orologio non possa essere un Cartier di produzione regolare in acciaio e metalli preziosi.